QUILIANO
SAVONA
Savona può definirsi con onore “Città dei Papi” grazie all’eredità culturale ed artistica lasciata da due grandi pontefici mecenati del Rinascimento, Sisto IV e Giulio II entrambi provenienti dalla famiglia savonese dei Della Rovere che permise alla città di essere raggiunta da “grazie particolari per l’obbligo della patria” e divenire centro di un crocevia di fervori intellettuali.
VISITE GUIDATE
Il tour a piedi con guide turistiche professionali multilingue ha la durata di circa h. 2,30 al costo di € 10,00 a persona ( gratuità fino a 18 anni ) comprensivo del biglietto d’ingresso al Complesso monumentale del Duomo e al Museo d’Arte – Museo della Ceramica. ( clicca qui per entrare nel Museo d’Arte ). Percorso La visita guidata segue il percorso: Darsena, via Paleocopa, via Pia (Centro Storico), Museo d’Arte e Museo della Ceramica, Duomo con la Cappella Sistina, piazza della Maddalena, piazza del Brandale, Complesso monumentale della Fortezza del Priamar.
Attualmente le visite guidate vengono effettuate nelle giornate di attracco delle navi Costa (11-12 Aprile compresi) con inizio alle ore 10,30 dall’ INFOPOINT di via della Calata ( vicino al Terminal Crociere ).
Per informazioni: + 39 370 3290922 info@dueriviere.net
FORTEZZA del PRIAMAR

La grande fortezza del XVI sec. poi riconvertita in bagno penale in cui fu recluso Giuseppe Mazzini è oggi liberamente visitabile. Oltre ad una splendida vista su Savona e sul mare, al suo interno troviamo il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo” che riunisce le collezioni dell’ex Presidente Pertini e della scultrice savonese Renata Cuneo ed il Civico Museo Archeologico e della città .
- Orario : tutti i giorni 9.00 – 18.30 (24.00 in estate)
- Indirizzo: Corso Mazzini – Savona
- Maggiori Informazioni
CATTEDRALE NOSTRA SIGNORA DELL’ASSUNTA
L’edificio sorge sull´area di un più antico complesso francescano fondato nel 1259. Il Duomo è di stile barocco e conserva al suo interno numerose opere pittoriche di diversa provenienza
- Orario: Sabato: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.15; Domenica: dalle ore 16.00 alle ore 17.15;
- Indirirzzo: Piazza del Duomo – Savona
- Maggiori Informazioni
CAPPELLA SISTINA
E´ costituita da un´antica navata con presbiterio quadrato sormontato da cupola.
La costruzione risale al 1481 per ordine di Papa Sisto IV e , dopo i danni della guerra, nel 1762 Francesco Maria Della Rovere, doge di Genova, la adeguò ai gusti dell´epoca decorandola con splendidi stucchi sulle tonalità del verde, del giallo e dell´ocra, in perfetto stile rococò.
- Orario: Sabato e Domenica: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00; e dal 1 Marzo al 30 Novembre, anche alla mattina dalle 10 alle 12
- Indirizzo: Piazza del Duomo – Savona
- Maggiori Informazioni
MUSEO della CERAMICA
Aperto nel Dicembre 2014, con i suoi oltre 1000 pezzi, è uno dei musei della ceramica più importanti al mondo. Ha sede nel Palazzo Gavotti visitabile unitamente al Palazzo del Monte di Pietà
- Orario: Lunedì, Martedì, Mercoledì 10.00 – 13.30 Giovedì, Venerdì, Sabato 10.00 – 13.30 15.30 – 18.30 Domenica e festivi 10.00 – 13.30
- Indirizzo: Piazza Chabrol, 1 – Savona
- Maggiori Informazioni